1) Senza vergognarsi di quello che mi aveva detto, Paolo si è ripresentato a casa mia come se nulla fosse, per chiedermi di aiutarlo nell'interrogazione di storia che avrebbe sostenuto appena il professore fosse tornato a scuola
Paolo si è ripresentato a casa mia=principale senza vergognarsi di quello che mi aveva detto=prop. esclusiva subordinata di 1° grado implicita come se nulla fosse=prop. modale subordinata di 1° grado esplicita per chiedermi=prop. finale subordinata di 1° grado implicita di aiutarlo nell'interrogazione di storia=prop. interrogativa indiretta subordinata di 2° grado implicita che avrebbe sostenuto=prop. relativa subordinata di 3°grado esplicita appena il professore fosse tornato a scuola=prop. temporale subordinata di 4° grado esplicita |
2)Anche se ero seduto lontano dal palcoscenico ho potuto apprezzare l'interpretazione degli attori che hanno recitato così bene da suscitare una standing ovation nel momento in cui si è chiuso il sipario
Ho potuto apprezzare l'interpretazione degli attori=Principale anche se ero seduto lontano dal palcoscenico=prop.concessiva subordinata di 1° grado esplicita che hanno recitato così bene=prop. relativa subordinata di 1° grado esplicita da suscitare una standing ovation=prop. consecutiva subordinata di 2° grado implicita nel momento in cui si è chiuso il sipario=prop. temporale subordinata di 3° grado esplicita |
3)Stavamo in costante allerta, perché il nemico era famoso per lanciare continui attacchi tendendo trappole, per non cadere in imboscate che, data la natura dei luoghi, potevano essere devastanti per il nostro esercito
Stavamo costantemente all'erte=Principale perché il nemico era famoso=prop. causale subordinata di 1° grado esplicita per lanciare continui attacchi=prop. causale subordinata di 2° grado implicita tendendo trappole=prop. strumentale subordinata di 3° grado implicita per non cadere in imboscate=prop. finale subordinata di 1° grado implicita che potevano essere devastanti per il nostro esercito=prop. relativa subordinata di 2° grado esplicita data la natura dei luoghi=prop. causale subordinata di 3° grado implicita |
4)Mi hanno detto che a quella notizia tua mamma si è arrabbiata a tal punto da sbattere le porte dell'armadio che hanno tremato rimbombando in tutto il palazzo
Mi hanno detto=Principale che tua mamma a quella notizia si è arrabbiata a tal punto=prop. oggettiva subordinata di 1° grado esplicita da sbattere le porte dell'armadio=prop. consecutiva subordinata di 2° grado implicita che hanno tremato=prop. relativa subordinata di 3° grado esplicita rimbombando in tutto il palazzo=prop. modale subordinata di 4° grado implicita |
5)Bisognerebbe mettere un semaforo a quell'incrocio perché non accadano più incidenti come quello che è successo l'altra sera che ha visto come protagonisti alcuni ragazzi mentre tornavano dalla discoteca
Bisognerebbe=principale mettere un semaforo a quell'incrocio=prop. soggettiva subordinata di 1° grado implicita perché non accadano più incidenti=prop. finale subordinata di 2° grado esplicita come quello che è successo l'altra sera=prop. modale subordinata di 3° grado esplicita che ha visto come protagonisti alcuni ragazzi=prop. relativa subordinata di 4° grado esplicita mentre tornavano dalla discoteca=prop. temporale subordinata di 5° grado esplicita |
Salve! Vi faccio presente che nel numero 4 non avete messo una parentesi angolare a "
RispondiElimina". Spero di non sembrare pignolo. Buon lavoro!
Nessuna pignoleria... anzi!! Grazie mille per l'attenzione che ci dedicate! :-))
Eliminami potreste dire l'analisi del periodo di questa frse ? " la prof ha detto che dobbiamo studiare e impegnarci durante l'anno scolastico
RispondiEliminaLa prof ha detto= prop principale enunciAtiva
EliminaChe dobbiamo studiare=subordinata di 1grado esplicita oggettiva
E impegnarci durante l'anno scolastico=coordinata alla subordinata copulativa
non sono bello
RispondiEliminaLo sappiamo
Eliminaperché lo scrivi se te lo devi dire da solo??
EliminaMolto interessante
RispondiEliminaComplimenti per limpegno messo
RispondiEliminaScusa ma la 1:" senza vergognarsi di quello che aveva detto ", non sono 2 frasi? Grazie
RispondiEliminasi anche secondo me sono due frasi....
EliminaNon ci capisco niente dell'analisi del periodo...
RispondiEliminaPotreste aiutarmi con queste frasi?
RispondiEliminaAnche se avrebbe dovuto restare almeno un mese nel nidi lo abbiamo preso perché il vento stanotte ha abbattuto l'albero e i genitori sono fuggiti.
Quando il bracconieri l'ha trovato, lo ha messo el cestino e mm e l'ha portato per ricavare abbastanza soldi da poter pagare un'ammenda ed evitare la servitù.