Test ingresso italiano
Test ingresso italiano
Un esempio di test ingresso di grammatica, analisi logica e del periodo
Quale parola è scritta in modo NON corretto?
- Accquazzone
- Coscienzioso
- Miliardo
- Incubo
Quale parola è scritta in modo NON corretto?
- Proficuo
- Innoquo
- Cuocere
- Quotare
Quale espressione è scritta in modo corretto?
- Quantè
- Qual è
- Qual'è
- Quant è
Quale frase è scritta in modo corretto?
- Elisa sa che oggi andrà al mare
- Piera mangia un arancia
- Luca, stà attento alle macchine!
Obsoleto significa
- Non più attuale
- Eccessivamente grasso
- Soggetto ad un obbligo
Impellente significa
- Fantasioso
- Urgente
- Mitico
Strenuo significa
- Stanco
- Sfinito
- Valoroso
Algido significa
- Freddo
- Dolce
- Duro
Ortodosso
- Che rimane fedele alla regola
- Persona di religione musulmana
- Colui che è dedito alla cura degli altri
Se l'avessi vista glielo AVREI DETTO.
Avrei detto è
- Condizionale presente
- Congiuntivo passato
- Condizionale passato
- Congiuntivo imperfetto
SONO USCITA da scuola.
Sono uscita è
- Passato remoto
- Presente
- Passato prossimo
- Imperfetto
Ho visto Claudia ieri mattina.
In questo caso "ho visto" è
- Transitivo
- Intransitivo
Sono arrivato a scuola.
"Sono arrivato" è
- Transitivo
- Intransitivo
Ho sceso le scale a due a due.
"Ho sceso" è
- Transitivo
- Intransitivo
Nella frase "Ti piace il calcio?" il soggetto è
- Ti
- Il calcio
- Il soggetto è sottinteso
Nella frase "Ho incontrato Marco e gli ho detto tutto" GLI è
- Complemento oggetto
- Complemento partitivo
- Complemento di termine
Nella frase "Il vetro non è rotto da un sasso" DA UN SASSO è
- Complemento d'agente
- Complemento di causa efficiente
- Complemento di mezzo
Nella frase "Devo comprare del pane", DEL PANE è
- Complemento oggetto partitivo
- Complemento di specificazione
- Soggetto
Nella frase "Vi abbiamo già detto tutto" il soggetto è
- Voi
- Noi
- Tutto
Nella frase "Siamo andati in centro con Laura" IN CENTRO è
- Moto a luogo
- Stato in luogo
- Moto per luogo
Nella frase "MI telefonò per avvisarmi dell'accaduto" PER AVVISARMI è una proposizione
- Finale
- Causale
- Modale
Nella frase "Mi telefonò perché era arrabbiato" PERCHE' ERA ARRABBIATO è una proposizione
- Oggettiva
- Finale
- Causale
Nella frase "E' giusto mangiare frutta ogni giorno" MANGIARE FRUTTA OGNI GIORNO è una proposizione
- Oggettiva
- Dichiarativa
- Soggettiva
Nella frase "Gettata l'ancora i pirati sbarcarono nell'isola" GETTATA L'ANCORA è una proposizione
- Finale
- Temporale
- Relativa
"Andando in moto mi sono rotto un polso"
ANDANDO IN MOTO è una proposizione
- Causale implicita
- Modale esplicita
- Finale implicita
"Piera mangia un arancia" e l'apostrofo dove lo mettiamo ? - Domanda 4.
RispondiElimina"Andando in moto" - ultima domanda - sembra più una modale piuttosto che una causale, in quanto indica il modo in cui "mi sono rotto un polso".
RispondiElimina